
Mauki "Mauki aveva tre tambo..." Inizia così un raccontino di Jack London del 1910, i "tambo" sono i" tabù": esiste una parola con un'accezione più negativa, oggi? Dal significato contrastante per l'inquieto occidentale, che per natura non rispettava gli eccessivi tabù imposti dalla religione, è stata poi stigmatizzata, in senso negativo, fino a sparire nel gergo corrente. Le caramelline della pubblicità sono già "vintage". Qualcuno sente questa parola nel gergo corrente? Il suo utilizzo è pressochè sparito, anche in senso negativo. Tabù, ovvero: non si può fare. La sacralità di un divieto. Mauki aveva tre tabù: non poteva stringere la mano a una donna nè poteva essere toccato da una donna, non poteva mangiare certi molluschi, nè salire su barche che trasportassero, anche in minima parte, parti corporali di coccodrillo, foss'anche un singolo dente. Mauki è la storia di una vendetta. Come storia non è nien...